Besplatna dostava Overseas kurirskom službom iznad 59.99 €
Overseas 4.99 Pošta 4.99 DPD 5.99 Box Now 4.49 GLS 3.99 GLS točka 3.49

Besplatna dostava putem Box Now paketomata i Overseas kurirske službe iznad 59,99 €!

Diritto dell’Unione Europea e commercio internazionale: le competenze esterne alla prova delle relazioni economiche con i partner asiatici

Jezik TalijanskiTalijanski
Knjiga Meki uvez
Knjiga Diritto dell’Unione Europea e commercio internazionale: le competenze esterne alla prova delle relazioni economiche con i partner asiatici Chiara Gambino
Libristo kod: 45964562
Nakladnici CEDAM, svibanj 2024
Nel quadro della strategia commerciale delineata fin dalla Comunicazione Europa Globale del 2006, l’... Cijeli opis
? points 127 b NOVO NOVO
51.20
Vanjske zalihe Šaljemo za 4-6 dana

30 dana za povrat kupljenih proizvoda

Nel quadro della strategia commerciale delineata fin dalla Comunicazione Europa Globale del 2006, l’Unione europea ha posto particolare enfasi sull’opportunità di attivarsi ai fini della conclusione di accordi preferenziali di libero scambio che si caratterizzano per una portata “approfondita” e “globale” (i c.d. “accordi di nuova generazione”) e di concentrarsi, in tale prospettiva, sull’approfondimento delle relazioni commerciali con i Paesi dalle economie emergenti e, in particolare, con i partner asiatici, in considerazione, principalmente, delle consistenti potenzialità di crescita dei relativi mercati. L’intensificazione dei rapporti con tale regione ha fatto sorgere, inoltre, la consapevolezza, anche in capo all’Unione europea, della crescente rilevanza dei profili correlati alla c.d. connettività e della conseguente esigenza di estendere l’ambito della cooperazione a tali tematiche. L’ampliamento del piano della cooperazione a profili diversi ed ulteriori rispetto a quelli che connotano i tradizionali accordi di libero scambio desta, tuttavia, nella prospettiva del diritto UE, non trascurabili interrogativi in merito alla sussistenza, in capo all’Unione europea, delle competenze a tal fine necessarie e, in particolare, del relativo rapporto con le prerogative degli Stati membri. Il presente lavoro si propone, pertanto, di esaminare l’evoluzione delle relazioni esterne dell’Unione europea alla luce della citata apertura verso i partner asiatici nella specifica prospettiva dell’analisi, sulla base della giurisprudenza e della prassi ricavabili dai dicta della Corte di giustizia, delle competenze necessarie per stipulare gli accordi attraverso i quali si estrinseca (o si potrà estrinsecare), in concreto, detta cooperazione.

Informacije o knjizi

Puni naziv Diritto dell’Unione Europea e commercio internazionale: le competenze esterne alla prova delle relazioni economiche con i partner asiatici
Jezik Talijanski
Uvez Knjiga - Meki uvez
Datum izdanja 2024
Broj stranica 376
EAN 9788813386450
Libristo kod 45964562
Nakladnici CEDAM
Dimenzije 160 x 240
Poklonite ovu knjigu još danas
To je jednostavno
1 Dodajte knjigu u košaricu i odaberite isporuku kao poklon 2 Zauzvrat ćemo vam poslati kupon 3 Knjiga dolazi na adresu poklonoprimca

Prijava

Prijavite se na svoj račun. Još nemate Libristo račun? Otvorite ga odmah!

 
obvezno
obvezno

Nemate račun? Ostvarite pogodnosti uz Libristo račun!

Sve ćete imati pod kontrolom uz Libristo račun.

Otvoriti Libristo račun